
Dr.ssa Giada Belluomo
Diploma maturità scientifica con sperimentazione piano nazionale informatica (P.N.I.) con valutazione 100/100.
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con tre anni di progetto e frequenza in mobilità internazionale presso Universitè Victor Segalen Bordeaux II (Francia), conseguita presso l’Università degli Studi di Catania nel 2011 con valutazione 110 e Lode/110.
Abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione all’ordine dei medici chirurghi di Catania anno 2012.
Specialista in Ginecologia e Ostetricia presso Università degli Studi di Catania con valutazione 70/70 e lode nel 2017.
Dall’ottobre 2013 OPERATORE certificato FETAL MEDECINE FOUNDATION presso Boonshoft School of Medicine – Wright State University – LONDRA
Dal settembre 2014 OPERATORE ABILITATO ALLO SCA-test, OPERATORE ABILITATO all’esecuzione di DIAGNOSI PRENATALE
INVASIVA (amniocentesi) E OPERATORE ABILITATO all’esecuzione dell’ESAME PREMORFOLOGICO FETALE presso Altamedica Main Center (Italian College of Fetal Maternal Medecine) – ROMA
Nel 2015 Docente Medico modulo “Ginecologia e Ostetricia” – Corso di formazione per Infermiera Volontaria CROCE ROSSA ITALIANA – Catania
Nel 2016 Formazione avanzata “leadership in sala parto” Gruppo GEO EMERGENZE OSTETRICHE – Treviglio
Dal 2016 LAVORO DI RICERCA MULTICENTRICO NAZIONALE ed esperienza in predizione ecografica ed outcome dell’INDUZIONE AL TRAVAGLIO DI PARTO presso ARNAS Garibaldi Nesima – Catania
Negli anni 2018 e 2019 VINCITRICE Di borsa di studio del progetto PSN 2014 “counseling psicologico clinico della patologia I e II trimestre di gravidanza: poliabortività e malformazioni fetali” presso ARNAS Garibaldi Nesima – Catania
Dal giugno 2018 OPERATORE ABILITATO ALL’ESECUZIONE DELLO SCREENING COMBINATO DELLE ANEUPLOIDIE FETALI (BITEST) ed esperto nello SCREENING ecografico DEL I TRIMESTRE presso OSPEDALE MOCROCITEMICO – Cagliari
Dal 2018 maturata esperienza in uroginecologia, diagnosi ecografica 3D transperineale e transrettale e follow up della patologia del pavimento pelvico.
Dal 2019 dirigente medico di I livello presso l’ASP 3 – Catania